Nella giornata dedicata alla Donna parliamo di autopalpazione della mammella, un autoesame molto importante.
L’autopalpazione del seno è il primo strumento di prevenzione al tumore al seno. A partire dai 20 anni d’età andrebbe eseguita una volta al mese, tra il 7° ed il 14° giorno del ciclo mestruale; mentre in gravidanza o in menopausa il momento in cui effettuarla è indifferente.
Tag: diagnosi
Stress da Coronavirus, come controllarlo?
L’arrivo del Coronavirus in Italia, ha occupato il nostro tempo, le nostre relazioni ed è venuto a crearsi un contesto in continua evoluzione, che sfugge alla possibilità di essere controllato. È un contesto nuovo, poco familiare, in cui ognuno di noi è costretto a destreggiarsi fra informazione e la circolazione incontrollata di fake news.
In questa situazione di incertezza e di continuo cambiamento, in attesa del ristabilirsi della normalità, siamo chiamati ad adattarci ad un nuovo ritmo di vita ed a nuove norme di comportamento preventive.
Tutto ciò ha dei risvolti evidenti dal punto di vista psicologico: possiamo provare preoccupazione, paura, ansia, angoscia e tristezza.
Consulenza online con uno specialista grazie al Videoconsulto
Per Medicalbox, da sempre, è fondamentale semplificare il rapporto fra medico e paziente. Oggi più che mai questa esigenza risulta evidente, visto il momento di crisi che l’intero modo sta affrontando, causato dal Coronavirus.
Perché la malattia di Kawasaki è associata al Coronavirus?
All’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo hanno scoperto che, nei bambini sotto i 10 anni, l’infezione da Covid-19 può scatenare il processo infiammatorio che genera la malattia di Kawasaki.
Coronavirus e gravidanza
Diventare mamma può già causare ansia e preoccupazione, ancora di più se i tempi sono quelli del Coronavirus. Ma le pazienti possono stare tranquille: il virus non si trasmette durante la gravidanza e neppure il parto sembra essere un momento critico.
Trasmissione Virus e norme igieniche
L’aerazione insufficiente, la mobilità, i trasporti merce e la vita comunitaria, favoriscono la trasmissione dei virus e delle infezioni respiratorie.
È possibile limitare questo rischio rispettando alcune norme igieniche.
Che cos’è la malattia di Lyme?
Solo recentemente anche il noto cantante Justin Bieber ha raccontato di aver contratto la malattia di Lyme e di essere in cura da tempo.
Ma di cosa si tratta esattamente? La malattia di Lyme è un’infezione trasmessa dalle zecche; prende il nome dalla piccola cittadina americana, Lyme, nel Connecticut, dove nel 1975 venne diagnosticato il primo caso. Continua a leggere