L’attenzione al cuore deve iniziare già dalla nascita e dall’infanzia.
Se il cuore è monitorato in età pediatrica e adolescenziale, si possono rintracciare i segni precoci di eventuali disturbi cardiaci congeniti e intervenire per tempo, evitando così possibili conseguenze in età adulta.
Come prevenire le malattie cardiovascolari?
Nei Paesi occidentali, caratterizzati da uno stile di vita sempre più sedentario, dall’abuso di fumo, alcol e droghe e da una dieta poco sana; le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte.
Il menù per l’Ipertensione
Si ha una condizione di ipertensione quando la pressione del sangue risulta elevata con un valore di minima da 80 a 100 ed un valore di massima da 120 fino oltre 160.
Il Dott. Solito, Cardiologo di Parma, ci spiega cosa sono le Aritmie.

L’aritmia cardiaca è un’irregolarità che interessa il battito del cuore e che può manifestarsi come un ritmo troppo accelerato (tachicardia), troppo lento (bradicardia) o comunque anomalo (fibrillazione atriale).
Ecocolordoppler dei Vasi Epiaortici
L’ecocolordoppler dei vasi epiaortici (anche detto dei Tronchi Sovra Aortici, TSA) è una metodica diagnostica non invasiva, che permette la visualizzazione ecografica dei principali vasi sanguigni del collo e lo studio del flusso ematico al loro interno.
Asma Cardiaco: cosa è, quali sono le cause e cosa fare
L”asma cardiaco è sintomo di una disfunzione del cuore secondaria ad una insufficienza cardiaca di base. Continua a leggere
Cosa è l’ Ablazione Cardiaca e quando è Consigliata?
Il cuore è un organo muscolare cavo che funge da “pompa meccanica” assicurando la propulsione del sangue e della linfa nell’intero organismo. Per assolvere a questo compito, si contrae in maniera ritmica dalle 60 alle 80 volte al minuto. Continua a leggere
Gli Sbalzi di Pressione, facciamo un pò di chiarezza

Abbiamo già trattato l’argomento pressione: cos’è, come si misura e quelli che dovrebbero essere i suoi valori in condizioni di normalità. Continua a leggere
Cosa è il Tuffo al Cuore? Ecco perché viene…

Il cuore è un organo muscolare cavo che funge da “pompa meccanica” assicurando la propulsione del sangue e della linfa nell’intero organismo. Per assolvere a questo compito, si contrae in maniera ritmica dalle 60 alle 80 volte al minuto. Continua a leggere
Cardiologo Bologna: Elettrocardiogramma ed Ecocardio
Ecocardiogramma, ECG, ecocardio, ecocardiodoppler, ecocolordoppler facciamo un èpo di chiarezza sulle funzionalità di questi numerosi test della condizione cardiaca. Il Cardiologo Bologna li fa tutti e noi cerchiamo di spiegare quali fare e a cosa servono.