La tiroide è una ghiandola a forma di H posizionata anteriormente al collo ed è costituita da un lobo destro e da un lobo sinistro.
Perchè è importante monitorare i Valori TSH?
Il TSH, detto ormone tireostimolante, è una sostanza prodotta dall’ipofisi. Lo studio dei valori del TSH è molto importante per analizzare il funzionamento della tiroide. La tiroide è una ghiandola fondamentale che controlla principalmente il metabolismo, ma anche la funzione del sistema nervoso centrale, il cuore, le ossa e la funzione sessuale.
Continua a leggere
Come leggere le analisi del sangue? Bilirubina Alta
Dopo aver spiegato nell’articolo precedente la Bilirubina Bassa (Leggi Qui), oggi spieghieremo la Bilirubina Alta nel Sangue.
La bilirubina è un pigmento di colore giallo-rossastro (da cui il nome), contenuto nella bile ed è un prodotto del catabolismo dell’emoglobina (proteina dei globuli rossi), cioè di quel processo che, attraverso reazioni enzimatiche, la scompone in molecole semplici liberando energia chimica e termica.
Continua a leggere
Colesterolo HDL e LDL: sfatiamo alcuni miti!
Si tratta di uno dei temi maggiormente trattati e su cui i consigli e le raccomandazioni si sprecano: per questo, è importante sapere di più di questa sostanza, in modo da non ignorarne i tanti pregi e conoscerne i pericoli.
Un killer silenzioso: Colesterolo HDL e LDL
Oltre il 30% degli italiani soffrono di Colesterolo Alto e, tra questi, circa il 60% degli uomini ed il 45% delle donne non ne sono a conoscenza.
Colesterolo HDL e LDL: così li tieni sotto controllo
Dopo i 60 anni è sempre meglio recarsi dal medico per un check up del proprio stato di salute.
In particolare, vanno monitorati i livelli di colesterolo HDL e LDL nel sangue, perché se superano certi livelli fanno scattare l’allarme: mantenerli entro i limiti è, infatti, importante per la salute di tutto l’organismo e, in particolare, del sistema cardiovascolare. E i farmaci aiutano a farlo. Continua a leggere
Come leggere le analisi del sangue? Bilirubina Bassa.
La bilirubina è una sostanza di colore arancione-giallastro che costituisce il principale componente della bile, viene prodotta dalla disgregazione dei globuli rossi e viene espulsa dall’organismo solo dopo essersi legata all’albumina (proteina di trasporto) tramite una reazione chimica nel fegato, che converte la forma tossica della bilirubina (bilirubina non coniugata) nella forma non tossica (bilirubina coniugata). La bilirubina viene espulsa dall’organismo principalmente attraverso le feci ma anche attraverso le urine. E’ importante controllare i valori di bilirubina presente nel sangue perché si può così capire indirettamente se il fegato funziona bene o se ha qualche problema, oppure se il processo di distruzione dei globuli rossi avviene troppo velocemente. Continua a leggere
VIDEO: Il Dott. Pattonieri ci spiega il Livello di PSA Alto.
Il PSA è un Enzima che viene prodotto dalla Prostata ed ha specifiche funzioni tra cui quella di mantenere fluido lo sperma dopo l’eiaculazione, per consentire agli spermatozoi un movimento più agile nella Cervice Uterina. Continua a leggere
La Sideremia Bassa indica una carenza di ferro: Quali sono le cause?
Il ferro è un minerale presente nel nostro organismo, si tratta di un elemento essenziale perché serve per il trasporto dell’ossigeno nel sangue, per la moltiplicazione delle cellule e per costruire la struttura di tessuti ed di organi. Deve, però, essere presente in giusta quantità, infatti, un suo eccesso risulterà tossico e una sua carenza porterà ad un’anemia con conseguenti disturbi fisici.
Gli esami per valutare i valori di ferro presenti nel nostro corpo sono: la Sideremia, la ferritina e la transferrina. Continua a leggere
Giornata Mondiale del Diabete: è l’occasione giusta per un controllo!
Con il termine Diabete si indicano tutte le condizioni e le patologie che, non sottoposte a trattamento, conducono ad un eccesso di zuccheri, o Glicemia Alta. Continua a leggere