L’aerazione insufficiente, la mobilità, i trasporti merce e la vita comunitaria, favoriscono la trasmissione dei virus e delle infezioni respiratorie.
È possibile limitare questo rischio rispettando alcune norme igieniche.

L’aerazione insufficiente, la mobilità, i trasporti merce e la vita comunitaria, favoriscono la trasmissione dei virus e delle infezioni respiratorie.
È possibile limitare questo rischio rispettando alcune norme igieniche.
Solo recentemente anche il noto cantante Justin Bieber ha raccontato di aver contratto la malattia di Lyme e di essere in cura da tempo.
Ma di cosa si tratta esattamente? La malattia di Lyme è un’infezione trasmessa dalle zecche; prende il nome dalla piccola cittadina americana, Lyme, nel Connecticut, dove nel 1975 venne diagnosticato il primo caso. Continua a leggere
Il periostio è una guaina di tessuto connettivo, riccamente vascolarizzato, che riveste il tessuto osseo (le ossa), lasciando scoperte le superfici articolari e le zone di inserzione tendinee.
Questa guaina ha funzioni di: protezione, nutrimento e rigenerazione ossea.
Per periostite, si intende un’infiammazione del periostio.
La pelle è il primo meccanismo di difesa del nostro corpo il quale cerca di preservarla nelle migliori condizioni possibili. Per questo motivo, a fronte di un taglio o di una lesione, avvia spontaneamente il fenomeno di cicatrizzazione.
La cruralgia è un dolore che si estende dai fianchi ai glutei e dall’inguine alla parte anteriore della coscia, causato da un fastidio a carico del nervo crurale (o della coscia).
In spiaggia esistono da sempre due teorie sui tempi di attesa prima del bagno dopo mangiato: molti sostengono di dover aspettare almeno un paio di ore, altri sono fieri sostenitori del tuffo immediato, “per anticipare la digestione”. Ma chi ha veramente ragione? Continua a leggere
L’Ozonoterapia, o più correttamente Ossigeno-Ozonoterapia, è una terapia medica: si tratta nello specifico di un iniezione di una miscela gassosa di ossigeno-ozono (O2O3). Questa terapia è utilizzata in molti disturbi, ma si applica soprattutto per risolvere problemi legati all’ernia del disco(terapia antalgica per problemi legati soprattutto alla sciatica), protrusioni lombari e sintomi della cervicale.
Il tremolio della palpebra (o mioclonia) è un movimento involontario del muscolo della palpebra e sembra un tic, perché non è possibile in alcun modo controllarlo. “L’occhio che balla” assume la forma di una scossa muscolare breve, brusca aritmica, isolata, frequentemente ripetuta. Continua a leggere
Avete trascorso le vacanze sdraiati sui lettini, sul bagnasciuga o sulle più disparate imbarcazioni, alla ricerca di relax e divertimento ma anche della tanto agognata tintarella. E ora? Al rientro bisogna rassegnarsi all’idea di perderla tanto velocemente? NO! Ecco come mantenere l’abbronzatura e farla durare più a lungo.
La cervicale sta diventando sempre più il punto debole del nostro corpo, forse perché è il luogo dove si accumula la maggior parte della tensione muscolare ed emotiva.
I dolori cervicali colpiscono, nella maggior parte dei casi, dopo i 45 anni; questo non toglie che possano presentarsi a qualsiasi età. Continua a leggere