All’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo hanno scoperto che, nei bambini sotto i 10 anni, l’infezione da Covid-19 può scatenare il processo infiammatorio che genera la malattia di Kawasaki.

All’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo hanno scoperto che, nei bambini sotto i 10 anni, l’infezione da Covid-19 può scatenare il processo infiammatorio che genera la malattia di Kawasaki.
Diventare mamma può già causare ansia e preoccupazione, ancora di più se i tempi sono quelli del Coronavirus. Ma le pazienti possono stare tranquille: il virus non si trasmette durante la gravidanza e neppure il parto sembra essere un momento critico.
L’aerazione insufficiente, la mobilità, i trasporti merce e la vita comunitaria, favoriscono la trasmissione dei virus e delle infezioni respiratorie.
È possibile limitare questo rischio rispettando alcune norme igieniche.
Solo recentemente anche il noto cantante Justin Bieber ha raccontato di aver contratto la malattia di Lyme e di essere in cura da tempo.
Ma di cosa si tratta esattamente? La malattia di Lyme è un’infezione trasmessa dalle zecche; prende il nome dalla piccola cittadina americana, Lyme, nel Connecticut, dove nel 1975 venne diagnosticato il primo caso. Continua a leggere
Il periostio è una guaina di tessuto connettivo, riccamente vascolarizzato, che riveste il tessuto osseo (le ossa), lasciando scoperte le superfici articolari e le zone di inserzione tendinee.
Questa guaina ha funzioni di: protezione, nutrimento e rigenerazione ossea.
Per periostite, si intende un’infiammazione del periostio.
L’uomo ha da sempre dovuto combattere contro epidemie e malattie causate da virus e batteri; solo in epoca recente ha smesso di esserne vittima quasi certa.
Grazie agli studi e alla scienza abbiamo scoperto nuovi farmaci ed individuato regole di prevenzione.
Ti ricordiamo come difenderti da virus e batteri in maniera semplice. Continua a leggere
La claustrofobia è la paura di trovarsi in luoghi chiusi e ristretti in cui la persona si sente accerchiata e priva di libertà; tale sensazione può facilmente sfociare in un attacco di panico.
Si crede di essere a conoscenza di tutti i sintomi di una gravidanza; in realtà quando si tratta di capire se ci si trova di fronte ad uno di questi segnali arrivano i dubbi.
Fanno parte dei controlli periodici ai quali ogni donna dovrebbe sottoporsi come indagine preventiva del tumore del collo dell’utero e del tumore alla mammella. Sono esami indolori e sono, inoltre, utili a definire le cause di alterazioni specifiche.
Per sconfiggere l’Alzheimer un trattamento definitivo ancora non esiste, ma è vero che agendo precocemente sui primi sintomi della malattia è possibile rallentarne il progresso, aumentare l’aspettativa e migliorare la qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie.