Gomito del Tennista: Rimedi per superarlo con la Fisioterapia Rovigo

Tennis.pngVi abbiamo già parlato del nemico numero uno di coloro che praticano, agonisticamente o meno, il Tennis: viene chiamata tecnicamente Epicondilite ed è un disturbo che, secondo studi recenti, deriva dal modo in cui si impugna la racchetta ed è un’infiammazione che può rendere impossibile anche solo tenere in mano la racchetta.

Continua a leggere

Cicatrici d’Estate: come renderle meno visibili

La pelle è il primo meccanismo di difesa del nostro corpo il quale cerca di preservarla nelle migliori condizioni possibili. Per questo motivo, a fronte di un taglio o di una lesione, avvia spontaneamente il fenomeno di cicatrizzazione.

Continua a leggere

Morbo di Paget: Sintomi, Cause e la Terapia di questa Malattia Ossea

morbo_di_pagetIl rinnovamento delle ossa (o rimodellamento) è un processo metabolico continuo garantito da due linee ossee: gli osteoclasti (deputati al riassorbimento osseo) e gli osteoblasti (responsabili della formazione di osso nuovo). Il fine di questo processo è il mantenimento dell’integrità funzionale e strutturale dell’osso stesso.

Continua a leggere

Perchè è importante monitorare i Valori TSH?

Bilirubina alta.pngIl TSH, detto ormone tireostimolante, è una sostanza prodotta dall’ipofisi. Lo studio dei valori del TSH è molto importante per analizzare il funzionamento della tiroide. La tiroide è una ghiandola fondamentale che controlla principalmente il metabolismo, ma anche la funzione del sistema nervoso centrale, il cuore, le ossa e la funzione sessuale.

Continua a leggere

Congestione: Rimedi e Sintomi per prevenirla

congestione rimedi.pngLa congestione digestiva è un disturbo che colpisce l’apparato gastrointestinale e si verifica più frequentemente in estate, a causa di un brusco sbalzo di temperatura nella zona dell’addome.

Con la congestione si verifica uno squilibrio nella circolazione del sangue. Questo perché dopo un pasto, in particolar modo se abbondante, l’afflusso di sangue verso lo stomaco aumenta in modo sensibile. Se durante la digestione ci si espone a uno sbalzo termico repentino e intenso, la circolazione sanguigna si altera. 

Continua a leggere