
Il tema della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2015 sarà: “Protezione sociale e agricoltura per spezzare il ciclo della povertà rurale”. In occasione della Giornata Mondiale dell’alimentazione vi proponiamo così 3 ricette vegane veloci. Un modo di valorizzare prodotti che spesso ci scordiamo di utilizzare nelle nostre cucine.
La dieta vegana è un modello nutrizionale che esclude dall’alimentazione la carne di qualsiasi animale e tutti i prodotti di origine animale.
Il salmone è sicuramente il pesce più conosciuto e consumato al mondo: famoso per le spettacolari risalite dei fiumi per depositare le uova, viene consumato da oltre 2000 anni.
La Chia, pianta floreale denominata Salvia Hispanica ed originaria dell’America Centrale, fa parte della stessa famiglia di menta, melissa, lavanda, timo, etc, con cui ha in comune le indiscutibili capacità aromatiche.
Difficoltà a dimagrire? Metabolismo lento?
In Italia, ogni anno, cresce esponenzialmente il numero di persone intolleranti al glutine, (se ne stimano circa 85.000 in più all’anno).
L’idea diffusa è che la cottura delle verdura ne provoca la perdita di Vitamine e di Elementi Nutritivi.
Le noci sono un alimento un po’ grasso, ma un grasso di buona qualità; consigliato da specialisti e medici in quanto è un frutto secco molto completo e salutare.
E’ ormai noto come la colazione sia il pasto più importante di tutta la giornata: infatti le ultime stime rivelano che nove italiani su dieci non rinunciano più a mangiare qualcosa al mattino.
La vitamina D fu scoperta nel 1919 dallo studioso Huldschinsky dopo aver notato che i bambini affetti da rachitismo guarivano, se esposti alla luce ultravioletta.