Abbiamo già trattato la paura delle malattie (meglio definita come ipocondria): questa è il costante ed infondato timore di avere malattie gravi e non diagnosticate.

Abbiamo già trattato la paura delle malattie (meglio definita come ipocondria): questa è il costante ed infondato timore di avere malattie gravi e non diagnosticate.
La Psicologia Parma è una disciplina che si occupa di studiare e individuare le problematiche psicologiche e di proporre ai pazienti consulenze e sedute psicologiche.
Il disagio giovanile spesso si manifesta con la ricerca dello sballo, che frequentemente cela un malessere profondo che l’adolescente vive. Continua a leggere
Il disturbo borderline della personalità è una patologia che rientra nel gruppo delle malattie mentali, chiamate disturbi della personalità. Tende ad essere associato ad un modello di modi instabili di vedere se stessi e di sentire, comportarsi e relazionarsi con gli altri, che interferisce notevolmente con le capacità basilari e la vita sociale dell’individuo.
Colpisce il 2% della popolazione, più frequentemente il sesso femminile. L’esordio avviene in adolescenza o nella prima età adulta. Continua a leggere
Le neomamme che soffrono di depressione post-partum provano una costante sensazione di inadeguatezza nei confronti del nuovo ruolo, si sentono deluse poiché la maternità si è rivelata un esperienza totalmente diversa da quella che si aspettavano. Questo stato psicologico può far nascere del risentimento nei confronti del neonato in quanto questi assorbe loro tutte le energie.
Queste sensazioni di conseguenza creano sensi di colpa e la convinzione di essere cattive madri e di aver fatto un terribile errore nel mettere al mondo un figlio. Continua a leggere
La schizofrenia è un disturbo della personalità molto grave che colpisce circa l’1 per cento della popolazione. È catalogato come “grave” perché ha un esordio precoce, colpisce persone giovani, tra i 18 e i 25 anni, e dunque ha un decorso molto lungo, che durerà per molto tempo.
La caratteristica tipica della schizofrenia è che la persona affetta non è consapevole del disturbo,
non riesce a distinguere ciò che è reale da quello che accade solo nella sua mente. Continua a leggere
L’autostima è indispensabile per ottenere il meglio dalla vita: il nostro livello di autostima deriva da un confronto fra noi e il mondo che ci circonda, quindi se il confronto è sbagliato, sbagliate sono le conclusioni. Continua a leggere
In Europa circa il 38% della popolazione soffre di disturbi legati alla mente: questo dato arriva dal 23^ Congresso dell’Associazione Europea di Psichiatra (EPA) che si è tenuto a Vienna nella primavera del 2015.Si stima che nel 2030 i disturbi mentali saranno i più frequenti a livello mondiale: al primo posto ci sono i disturbi d’ansia (14%) ed in particolare la fobia sociale, che in Italia registra il 13%. Continua a leggere
L’impotenza maschile, o disfunzione erettile, è l’incapacità di ottenere o mantenere un’erezione sufficiente a condurre un rapporto sessuale soddisfacente: nei casi in cui questo succede in maniera sporadica non deve destare preoccupazione; nel momento in cui invece gli episodi diventano frequenti possono portare a conseguenze da non sottovalutare. Continua a leggere
Alcuni consigli per affrontare l’ansia, in breve tempo e senza ricorrere all’uso di farmaci. Continua a leggere