Il linfoma di Hodgkin (o sindrome di Hodgkin o linfogranuloma maligno) è una forma tumorale a carico del sistema linfatico, piuttosto rara (una neoplasia linfatica su sette). Continua a leggere

Il linfoma di Hodgkin (o sindrome di Hodgkin o linfogranuloma maligno) è una forma tumorale a carico del sistema linfatico, piuttosto rara (una neoplasia linfatica su sette). Continua a leggere
Con il termine dispnea (o “fame d’aria”) si intende una respirazione faticosa ed alterata per ritmo o frequenza. Continua a leggere
Tra i disturbi dell’ansia, gli attacchi di panico sono quelli più comuni: interessano oltre 10 milioni di italiani con le prime avvisaglie nella tarda adolescenza; l’incidenza è fino a tre volte maggiore nelle donne rispetto agli uomini.
Lo stress non è altro che il modo in cui il nostro corpo si adatta alle sollecitazioni interne o esterne; può essere un adattamento di tipo fisiologico ma anche patologico cronico ricadendo, così, nel campo della psicosomatica.
Il dolore al braccio destro è un sintomo non specifico che accomuna condizioni tra le più differenti.
Considerando che si tratta del braccio dominante, per la maggior parte delle persone, è più facile che sia esposto a traumi o a sovraffaticamento muscolare e tendineo per uno sforzo eccessivo.
I capelli, così come i peli, alloggiano nel follicolo pilifero: una struttura a forma di sacco inclinata rispetto alla linea della superficie cutanea.
In medicina, il formicolio viene chiamato “parestesia” e può colpire qualsiasi area del corpo, ma è più frequente a carico degli arti inferiori e, talvolta, di quelli superiori.
Il meningococco è il batterio causa della meningite.
I batteri, al contrario dei virus, sono organismi a cellula complessa (provvista di diversi organuli cellulari) che possono vivere da soli o uniti in colonie. Si riproducono molto velocemente per divisione o attraverso la produzione di spore e si possono muovere utilizzando diversi sistemi. I cocchi sono batteri di forma sferica.
Il pene è una struttura cilindrica totalmente avvolta da cute costituita da: una radice, che si trova compresa nel perineo, ed un corpo, che sporge dalla persona.
Radice e corpo sono attraversati da arterie e costituiti (internamente) da due corpi cavernosi (strutture cilindriche allungate ed affiancate) e da un corpo spongioso.
I linfonodi sono cellule disposte in tutto il corpo. Possono decorrere lungo i vasi linfatici oppure essere radunati in linfocentri a sé stanti (ascelle, inguine, ecc…)