Meningococco, il Batterio causa della Meningite.

meningiteIl meningococco รจ il batterio causa della meningite.
I batteri, al contrario dei virus, sono organismi a cellula complessa (provvista di diversi organuli cellulari) che possono vivere da soli o uniti in colonie. Si riproducono molto velocemente per divisione o attraverso la produzione di spore e si possono muovere utilizzando diversi sistemi. I cocchi sono batteri di forma sferica.

Ovunque, intorno a noi, sono presenti colonie batteriche.  Addirittura nel nostro corpo ne sono presenti di fondamentali per la sua sopravvivenza. Altri, invece, sono grandi produttori di tossine o disintegratori di sostanze a noi utili.

 

La Meningite

Le cause della meningite possono essere:

  • batteriche (il meningococco, per lโ€™appunto) e di queste ci occuperemo oggi
  • virali (molto comune ma molto meno grave)
  • da funghi (piuttosto rara)

 

Si tratta di una infiammazione delle meningi (membrane che rivestono il Sistema Nervoso Centrale dal cranio fino a tutto il midollo spinale) che porta ad uno o piรน di questi sintomi:

  • Cefalea
  • Nausea e vomito
  • Eruzione cutanea
  • Fotofobia
  • Polmonite
  • Artrite
  • Otite
  • Stato mentale alterato
  • Convulsioni
  • Shock
  • Insufficienza multi-organo
  • Sepsi
  • Fino al 100% dei decessi se non curata
  • Dal 5% al 10% di decessi se viene diagnosticata in tempo utile

 

Il meningococco รจ presente in ben 12 sierotipi (o, semplicemente, tipi) ma solo cinque sono responsabili della maggior parte di meningiti nel mondo: il tipo A, il B, il C, lโ€™Y ed il W135. Questa specifica diverrร  molto importante quando parleremo di vaccinazioni.

 

La trasmissione dei cocchi avviene semplicemente attraverso lโ€™emissione (parlando, starnutendo, condividendo bicchieri, eccโ€ฆ) di goccioline nasali da parte di persone infette o, semplicemente, portatrici.

Come Difendersi 

La terapia nei casi conclamati รจ legata alla somministrazione, per via endovenosa, di antibiotici specifici ed in regime ospedaliero. Va detto che, al momento, la migliore difesa รจ la prevenzione attraverso il vaccino (Leggi quali Vaccini fare e quali non).

 

La profilassi vaccinale standard coinvolge solo il meningococco C ed รจ effettuata verso il 13ยฐ/15ยฐ mese di etร . Il vaccino รจ costituito da un componente di membrana del batterio che, come tale, si presenta assolutamente innocuo.

 

Il vaccino per i meningococchi A-C-Y e W135 รจ consigliato a chi pensa di recarsi in regioni endemiche per questo tipo di malattia ma รจ preferibile la somministrazione dopo i 24 mesi.

 

In ultimo, il vaccino per il meningococco B. Nonostante lโ€™Italia sia uno dei Paesi a minor tasso di incidenza di questa malattia, un paio di casi di cronaca recenti hanno portato alla domanda anche di questo antidoto. Al momento รจ disponibile a pagamento ma sarร  presto integrato nella profilassi standard. Se convenga farlo o meno รจ una questione che rimandiamo al medico o al pediatra dopo attenta anamnesi.

 

La Meningite in Numeri

Non vogliamo, in questo blog, aderire a polemiche pro o anti vaccinali, ci limiteremo a confrontare Paesi che dispongono di vaccino antimeningococco con quelli sprovvisti:

  • Italia: 1000 casi di meningite lโ€™anno dei quali 500 di origine batterica
  • Africa: 250mila casi lโ€™anno

 

Qualcuno si domanderร  da dove vengano questo 500 incidenti italiani a fronte di una prevenzione cosรฌ marcata. Innanzitutto, non si conoscono i ceppi batterici legati a questi casi (potrebbero essere sierotipi per i quali non รจ prevista copertura vaccinale); inoltre il vaccino, lo si sa, non รจ efficace al 100% sul 100% della popolazione. Per questo รจ fondamentale โ€œlโ€™immunitร  di greggeโ€ ossia che tutti gli abitanti di un Paese vengano vaccinati in modo che non esistano portatori sani che possano trasmettere il batterio a chi รจ rimasto scoperto dal vaccino stesso.

 

Ci si puรฒ solo augurare che, anche nei continenti piรน poveri, si possano diminuire i casi di morte legati a questa malattia che, ahinoi, colpisce soprattutto i piรน piccoli.