I seni paranasali sono delle cavità che si trovano all’interno delle ossa del volto, intorno al naso, e che comunicano direttamente con le cavità nasali; al loro interno avviene la produzione di muco, che ha la funzione di filtrare i batteri e altre particelle, dall’aria respirata.
L’infezione che porta i seni paranasali a gonfiarsi o ad irritarsi è definita sinusite. È una malattia molto comune: si tratta di un’infiammazione, virale o batterica, della mucosa che ricopre i seni paranasali, che di solito fa la sua comparsa dopo un raffreddore o a seguito di attacchi allergici
Continua a leggere 
	 A metà torace, la trachea termina dividendosi nel bronco sinistro e nel bronco destro che hanno il compito di permettere il passaggio dell’aria dall’esterno ad entrambi i polmoni; l’asma è una sindrome caratterizzata da difficoltà respiratorie dovute a contrazioni della muscolatura bronchiale.
A metà torace, la trachea termina dividendosi nel bronco sinistro e nel bronco destro che hanno il compito di permettere il passaggio dell’aria dall’esterno ad entrambi i polmoni; l’asma è una sindrome caratterizzata da difficoltà respiratorie dovute a contrazioni della muscolatura bronchiale. I ronzii alle Orecchie sono Acufeni (o tinnitus) sono fastidiosi rumori provenienti “dall’interno” dello/delle orecchio/orecchie (una sorta di “allucinazioni uditive”).
I ronzii alle Orecchie sono Acufeni (o tinnitus) sono fastidiosi rumori provenienti “dall’interno” dello/delle orecchio/orecchie (una sorta di “allucinazioni uditive”).
 L’ Otorino Bologna uno specialistache si occupa del trattamento medico e chirurgico delle patologie dell’orecchio, del naso, della della faringe, della laringe, del cavo orale e delle altre strutture correlate della testa e del collo.
L’ Otorino Bologna uno specialistache si occupa del trattamento medico e chirurgico delle patologie dell’orecchio, del naso, della della faringe, della laringe, del cavo orale e delle altre strutture correlate della testa e del collo. L’ Otorinolaringoiatria è una branca della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie e dei disturbi che coinvolgono le orecchie, le cavità nasali, la gola e i loro punti di collegamento a livello di faccia e collo.
L’ Otorinolaringoiatria è una branca della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie e dei disturbi che coinvolgono le orecchie, le cavità nasali, la gola e i loro punti di collegamento a livello di faccia e collo.