Il ferro è un minerale presente nel nostro organismo: si tratta di un elemento essenziale perché serve per il trasporto dell’ossigeno nel sangue, per la moltiplicazione delle cellule e per costruire la struttura di tessuti ed di organi. Deve, però, essere presente in giusta quantità, infatti, un suo eccesso risulterà tossico e una sua carenza porterà ad un’anemia con conseguenti disturbi fisici.
Gli esami per valutare i valori di ferro presenti nel nostro corpo sono: la Sideremia, la Ferritina e la Transferrina. Continua a leggere 
	
Con il termine Diabete si indicano tutte le condizioni e le patologie che, non sottoposte a trattamento, conducono ad un eccesso di zuccheri, o Glicemia Alta. 
L’Albumina è un’importantissima proteina del sangue, prodotta dal fegato, ma contenuta anche nell’albume dell’uovo e nel latte: l’importanza che riveste deriva dal fatto che costituisce il 60% delle proteine del nostro sangue. 
La glicemia altro non è che la concentrazione di zuccheri presente  nel sangue.
Se c’è una visita che ogni uomo cerca sempre di schivare o posticipare il più lontano possibile, questa è la visita andrologica. Nonostante tutti i timori e i disagi che provoca l’esame,  questo,  è un passaggio obbligatorio a cui bisogna sottoporsi almeno 3 o 4 volte nell’arco della vita. 
Il colesterolo è un composto organico della famiglia dei lipidi steroidei che svolge per il nostro organismo funzioni biologiche essenziali. 
	
Il ferro è un metallo molto importante per l’ organismo. E’ il costituente di molti enzimi e di proteine come l’ emoglobina (che trasferisce l’ossigeno ai tessuti periferici attraverso il sangue) e la mioglobina (contenuta nel tessuto muscolare).
	