La bilirubina รจ un pigmento derivato dalla distruzione dei globuli rossi vecchi. Attraverso il sangue, raggiunge il fegato dove un enzima la disgrega in modo che le molecole semplici possano raggiungere l’intestino (mescolate alla bile) e possano essere smaltite insieme alle feci.
Nella sindrome di Gilbert, la bilirubina non trasformata (quindi tossica) si accumula nel sangue ma solo di rado aumenta fino a causare l’ittero (colorazione giallastra della pelle, delle sclere e delle mucose). Eโ, quindi, considerata una patologia benigna del fegato.
Sindrome di Gilbert: Cause
La causa รจ unโanomalia di un gene che controlla l’enzima deputato al disgregamento della bilirubina all’interno del fegato.
Questa anomalia genetica รจ piuttosto diffusa ma per causare la sindrome di Gilbert sono necessarie due coppie di geni anomali (madre e padre devono essere entrambi almeno portatori).
Episodi lievi si manifestano solitamente quando l’organismo รจ sotto stress:
- quando รจ disidratato,
- dopo un digiuno prolungato,
- quando si รจ malati,
- quando si fa esercizio con troppa intensitร ,
- durante il ciclo mestruale o
- quando si riposa poco.
I piรน colpiti sono gli uomini.
Sindrome di Gilbert: Sintomi
Il 30% dei pazienti non avverte alcun segnale.
Il sintomo caratteristico della sindrome di Gilbert รจ lโittero che, normalmente, scompare quando vanno a scomparire i fattori di stress.
Altri sintomi che sono stati talvolta riportati da pazienti colpiti dalla sindrome sono:
- affaticamento e stanchezza,
- difficoltร di concentrazione,
- ansia,
- perdita di appetito e perdita di peso,
- nausea,
- dolore addominale,
- prurito (in assenza di rash),
- aumento degli effetti collaterali di alcuni farmaci (lโenzima carente รจ lo stesso deputato allโeliminazione di questโultimi dallโorganismo).
Diagnosi
Normalmente, non viene diagnosticata se non per caso a seguito di un normale esame del sangue. In caso di alterazioni, verrร proposto un esame della funzionalitร epatica.
Se gli esami del sangue e della funzionalitร epatica sono normali ma la bilirubina รจ alta, molto probabilmente il paziente soffre del Morbo di Gilbert.
Terapia
Non รจ necessaria alcuna terapia: i livelli della bilirubina nel sangue possono variare e si puรฒ avere qualche sintomo che, tuttavia scompare spontaneamente.
Eโ importante, comunque:
- avvisare tutti i medici in quanto questo disturbo influisce sul modo in cui lโorganismo elimina alcuni farmaci,
- seguire una dieta sana ricca di frutta e verdura ed evitare le diete troppo aggressive,
- tenere sotto controllo lo stress anche praticando meditazione ed esercizio fisico.