L’ artrosi è una patologia cronica evolutiva che coinvolge le articolazioni innescando un processo degenerativo delle cartilagini che rivestono i capi ossei articolari.
Il graduale logoramento della cartilagine provoca la diminuzione dello spazio articolare e la reazione del tessuto osseo circostante. Questa situazione determina l’insorgere di dolore nelle zone colpite, di rigidità, associata in alcuni casi ad atteggiamenti posturali viziati ed in fase avanzata può portare anche alla deformità ed all’impotenza funzionale.
L’artrosi della mano assume forme diverse in rapporto alla sede, al numero di articolazioni colpite e alle possibili associazioni. Tra le forme più frequenti vi sono:
- Artrosi trapezio-metacarpale o rizoartrosi
- Artrosi delle articolazioni interfalangee distali
Il Dott. Cappabianca è un Fisioterapista e Terapista Manuale del Centro Hope: laureato presso l’Università Federico II di Napoli, da anni lavora in ambito sportivo.
Il dolore al ginocchio è un sintomo molto diffuso tra le persone di ogni età. Quando compare in assenza di traumi o eventi scatenanti, responsabili del sintomo doloroso possono essere le cartilagini del ginocchio, che hanno la funzione di ammortizzare le forze che agiscono sull’articolazione.

La cervicale, o cervicalgia, è quel fastidio o addirittura dolore che coinvolge la parte superiore della spina dorsale, percepito all’altezza del collo.
Segui Il Centro Hope su Facebook
L’epitrocleite, più comunemente gomito del golfista, è un’infiammazione tendinea dolorosa solitamente causata da un sovraccarico funzionale o degeneramento dei muscoli epitrocleari. Si tratta di una patologia simile all’
La Tecarterapia è la nuova frontiera della fisioterapia applicata al mondo dello sport professionistico e nel campo del benessere. Questo trattamento rappresenta una svolta rivoluzionaria nella patologia traumatologica non chirurgica, nella patologia osteoarticolare e dei tessuti molli.