Skip to content
Blog Medicalbox
  • TUTTI GLI ARTICOLI DELLA SALUTE
        • ATTUALITA'
        • NUTRIZIONE E DIETA
        • MALATTIE
        • BELLEZZA E BENESSERE
        • FISIOTERAPIA
        • MEDICALBOX
        • ECOGRAFIA
        • CARDIOLOGIA
        • VIDEOCONSULTO
        • GINECOLOGIA
        • PARTNER
        • UROLOGIA
        • ENDOCRINOLOGIA
        • NEUROLOGIA
        • ALLERGOLOGIA
        • ORTOPEDIA
        • PNEUMOLOGIA
        • TAC
        • NEUROCHIRURGIA
        • OSTETRICIA
        • OCULISTICA
        • ANALISI DEL SANGUE
        • GASTROENTEROLOGIA
        • PSICOLOGIA
        • SECOND OPINION
        • INTOLLERANZE
        • DENTI E BOCCA
        • OZONOTERAPIA
        • RISONANZA MAGNETICA
        • OTORINOLARINGOIATRA
        • DERMATOLOGIA
        • RICETTE
        • WELFARE AZIENDALE
        • IGIENE
        • CHIRURGIA
        • EVENTI
        • INTERVENTO CHIRURGICO
        • MAMMOGRAFIA
        • PAP TEST
        • SPORT
        • GENETICA
        • VISITA REUMATOLOGICA
        • MEDICALBOX STAFF
        • PODOLOGIA
  • PRENOTA UNA VISITA
  • RICHIEDI UN CONSULTO
        • ANDROLOGIA
        • ALLERGOLOGIA
        • CARDIOLOGIA
        • DERMATOLOGIA
        • ECOGRAFIA
        • ODONTOIATRIA
        • ORTOPEDIA
        • OTORINOLARINGOIATRIA
        • OZONOTERAPIA
        • PEDIATRIA
        • PODOLOGIA
        • PSICHIATRIA
        • ENDOCRINOLOGIA
        • FISIATRIA
        • FISIOTERAPIA
        • MEDICINA VASCOLARE
        • MEDICINA INTERNA
        • NEUROLOGIA
        • NUTRIZIONE E DIETISTICA
        • OCULISTICA
        • PSICOLOGIA
        • RADIOGRAFIA
        • REUMATOLOGIA
        • RISONANZA MAGNETICA
        • TAC
        • UROLOGIA
        • SENOLOGIA
        • GINECOLOGIA

Crioterapia: perché evitare l’esposizione al sole dopo il trattamento?

Postato il 23 Luglio 2015 | da MedicalBox Staff
Crioterapia Medicalbox

La crioterapia, detta anche “terapia del freddo”, è una particolare tecnica terapeutica che, attraverso l’utilizzo dell’azoto liquido, viene spesso applicata in caso di disturbi dermatologici di media entità, come verruche, acne, angiomi, cicatrici, piccole neoplasie e melanomi.

Cos’è la Crioterapia e come viene eseguita

La tecnica sfrutta la capacità di determinate sostanze di congelare i tessuti interessati e distruggerli: la sostanza maggiormente utilizzata è l’azoto liquido, gas estremamente versatile, in grado di raggiungere i 196°C sotto lo zero.
Essendo fortemente aggressivo, l’utilizzo degli strumenti ad azoto liquido è di esclusiva competenza medica.

Questa sostanza viene applicata sulla lesione, alla temperatura di -55°C, provocando una discesa di temperatura, fino al raggiungimento del punto di congelamento che causa necrosi cellulare per shock termico.
Si tratta di un procedimento per nulla doloroso e rapidissimo.

Gli strumenti utilizzati

Gli strumenti impiegati per l’utilizzo dell’azoto liquido sono diversi e sarà responsabilità dello specialista stabilire qual è il più idoneo in base al trattamento da effettuare.

Tra queste strumentazioni, quella maggiormente utilizzata è lo spray d’azoto, per la comodità e la precisione nell’utilizzo; le altre metodologie sono i dipstick, cotton fioc impregnati di azoto liquido, e cryoprobe, sonde imbevute della soluzione criogenica, utili nel trattamento di lesioni profonde.

Perché è necessario evitare l’esposizione al sole dopo il trattamento?

Dopo il trattamento della lesione con soluzione criogenica, la cute nella zona interessata subirà un processo infiammatorio con conseguente arrossamento e gonfiore. Questa infiammazione si risolverà spontaneamente nel giro di 2-3 giorni, trasformandosi in vescica e successivamente in crosta, la quale cadrà spontaneamente nell’arco di 7-15 giorni.
Una volta caduta la crosta, la cute risulterà sensibile ed arrossata: per questo motivo è necessario evitare l’esposizione al sole per le 6 settimane successive al trattamento. Trascorso questo periodo la cute riacquisterà la colorazione naturale e risulterà priva della lesione originaria.

Cos'è Medicalbox? Scoprilo ora

Publicato in BELLEZZA E BENESSERE, DERMATOLOGIA | Contrassegnato articoli salute, blog, blog salute, crioterapia, dermatologia, dermatologo, pelle

Navigazione articoli

Podologo Milano: un sollievo che parte dai piedi
Ozonoterapia ernia del disco: efficace per l’80% dei casi

Prevenzione in Azienda

Prevenzione direttamente in azienda
Card image cap
  • Popolari
  • Recenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

© 2022 Blog Medicalbox | Bootstrap WordPress Theme