Ecocardiogramma, ECG, ecocardio, ecocardiodoppler, ecocolordoppler facciamo un èpo di chiarezza sulle funzionalità di questi numerosi test della condizione cardiaca. Il Cardiologo Bologna li fa tutti e noi cerchiamo di spiegare quali fare e a cosa servono.
Categoria: CARDIOLOGIA

Ictus Cerebrale: a chi chiedere? Angiologo, Neurologo o al Cardiologo?
L’Ictus è un danno cerebrale, che si verifica quando il flusso sangue diretto ad una zona del cervello si interrompe per la chiusura o rottura di un’arteria, producendo così un danno alle cellule nervose. Una patologia che conta circa 200.000 casi ogni anno. Continua a leggere
Il Dott. Masia, Cardiologo Bologna, spiega le Malattie Cardiovascolari
Il Dott. Giuseppe Masia, Cardiologo Bologna presso il Centro di Terapia Ionoforetica di Bologna, risponde ad alcune nostre domande e ci illustra la prevenzione cardiologica e gli approfondimenti diagnostici a cui sottoporsi.
Visita Cardiologica Bologna, cosa devi sapere
In una corretta prassi medica, quando il paziente presenta un problema di interesse cardiologico, la prima cosa che dovrebbe fare è quella di sottoporsi a una visita cardiologica con elettrocardiogramma. Sarà poi il cardiologo, in base ai riscontri effettuati nella visita stessa, a richiedere o eseguire nella stessa visita gli esami strumentali che ritiene più adeguati alle condizioni del paziente.
Visita Medico Sportiva Bologna presso il Poliambulatorio Shake
La Visita Medico Sportiva presso il Poliambulatorio Shake di Bologna ha l’obiettivo di andare ad identificare le patologie legate alle attività sportive, in particolar modo a livello preventivo.

Caldo e Pressione Bassa: Sintomi e Rimedi
L’arrivo della bella stagione è sempre attesa con grande entusiasmo, ma oltre alle belle giornate comporta anche alcuni aspetti negativi, ad esempio, temperature eccessivamente alte e afa, che sono da sempre nemici della pressione: più il caldo aumenta, più la pressione diminuisce.
Quali sono i principali sintomi che caratterizzano questa condizione? Giramenti di testa, spossatezza, diminuzione di energia fino allo svenimento.
Continua a leggere
Prova da Sforzo… Quando ad eseguirla sono gli Anziani!
Negli ultimi anni si è, giustamente, diffusa l’idea che la prevenzione sia il metodo migliore di cui disponiamo per preservare e tutelare la nostra salute e allo stesso tempo ridurre la spesa sanitaria.
VIDEO: Il Soffio al Cuore spiegato dal Dott. Solito, Cardiologo Parma
Il Soffio al Cuore, o Soffio Cardiaco, è un rumore aggiunto, individuabile durante l’auscultazione, che ha una maggior durata, se confrontato con i toni cardiaci normali: si tratta della situazione in cui il flusso sanguigno, tipicamente silenzioso, perde questa caratteristica, diventando percepibile.
Cardiologia Parma: Cos’è l’Insufficienza Mitralica?
Il rigurgito mitralico, o insufficienza mitralica è una disfunzione della valvola mitralica: la valvola, non chiudendosi correttamente, fa sì che il sangue refluisca nell’atrio sinistro quando il ventricolo sinistro si contrae. In sostanza, più la valvola si apre, più essa rigurgita sangue e più grave sarà il problema. Continua a leggere
Prevenire l’Infarto: Rivolgiti al Cardiologo Piacenza
Ogni anno, secondo i dati dell’Istat, circa 120 mila italiani sono vittime di questo minaccioso nemico ma, grazie ai trattamenti medici ed agli interventi, si sta notevolmente riducendo l’indice di mortalità, oltre all’effettuazione di un’efficace prevenzione. Continua a leggere