
Ci sono una serie di esami molto importanti per la valutazione dello stato di salute e tra questi ci sono: l’emocromo, l’esame delle urine, la creatinina, analisi di sodio e potassio, calcio, calcio ionizzato, fosforo, magnesio, colesterolo, la funzionalità epatica, l’elettroforesi con le proteine totali dell’individuo, il ferro e la ferritina, i dosaggi ormonali, le ricerche di anticorpi, il tsh (principale ormone tiroideo), l’ hiv, l’ epatite B e C.
L’ecografia è ritenuta un esame di filtro rispetto ad indagini più complesse come la TAC oppure la Risonanza Magnetica. Si tratta di un metodo d’indagine basato sull’utilizzo degli ultrasuoni e sull’emissione di eco e della trasmissione delle onde sonore.
Si tratta di un servizio rivolto a tutti coloro che ne richiedono l’utilizzo, prioritariamente a cittadini anziani autosufficienti o parzialmente autosufficienti ed i disabili con le medesime caratteristiche residenti nel Comune di Parma.
La visita oculistica generale è un accertamento diagnostico di prevenzione, diagnosi e trattamento dell’apparato visivo. Si differenzia da quella di secondo livello (o super-specialistica) che invece è mirata alla cura di una specifica malattia oculare, precedentemente identificata o sospettata.
La crioterapia è una metodica ampiamente utilizzata in dermatologia. Si usa soprattutto per il trattamento delle verruche, ma il suo impiego, nelle mani del dermatologo esperto, può essere esteso a molte altre patologie dermatologiche.

I dolori cervicali colpiscono nella maggior parte dei casi dopo i 45 anni, questo non toglie che possano presentarsi a qualsiasi età. 
