La pubalgia è una patologia dolorosa che interessa principalmente gli sportivi. Si tratta di una tendinopatia infiammatoria che interessa la zona pubica e i muscoli ad essa collegati. Il dolore che si prova è cronico e si diffonde dalla zona pubica fino all’interno coscia.
La cervicale, o cervicalgia, è quel fastidio o addirittura dolore che coinvolge la parte superiore della spina dorsale, percepito all’altezza del collo.
L’ecografia morfologica è uno dei più importanti esami da svolgere durante la gravidanza per monitorare la salute del feto. Si tratta di un esame non invasivo che si fa solitamente alla ventesima settimana. L’esame consiste nel passare una sonda sull’addome, dopo averlo cosparso con del gel apposito.
L’infelicità diffusa causata da una crisi senza fine induce ansia e depressione e, in alcuni casi, può sfociare in rabbia e reazioni violente. Molti cercano una fuga in mondi paralleli virtuali con l’utilizzo di tablet, smartphone e computer. Nel farlo, però, ci guadagnano solo maggiore ansia, depressione, infelicità e sonni disturbati.
Il problema dei risvegli notturni è caratterizzato da episodi, durante il sonno, di completa o parziale ostruzione delle vie aeree che comporta una riduzione della saturazione di ossigeno nel sangue.
La risonanza magnetica viene utilizzata con successo per ottenere immagini dettagliate di molti tessuti. La qualità dei risultati permette di visualizzare dei particolari non rilevabili con altre tecniche diagnostiche. 
Si parla di fibrillazione atriale quando il battito cardiaco diventa irregolare e accelerato. La fibrillazione atriale è il disturbo cronico del ritmo cardiaco più frequente (interessa l’1-2% della popolazione) e le probabilità di sviluppare tale condizione aumentano con l’avanzare dell’età.
L’autostima è indispensabile per ottenere il meglio dalla vita: il nostro livello di autostima deriva da un confronto fra noi e il mondo che ci circonda, quindi se il confronto è sbagliato, sbagliate sono le conclusioni.
In occasione della Settimana di Prevenzione dell’invecchiamento Mentale (21 – 26 Settembre 2015), vi daremo qualche suggerimento su come mantenere una mente giovanile tenendo costantemente allenata la memoria.